Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ASSOCIAZIONI ITALIANE – Circolare n. 2 / 2013

Per venire incontro ai timori evocati da alcune associazioni in relazione al censimento avviato in ottemperanza alla Circolare n.2/2013, si informa che nessuna banca dati contenente i nominativi degli associati sara’ creata presso gli Uffici consolari. Le Sedi infatti si limiteranno a prendere visione della consistenza numerica degli associati, dandone atto in una nota da inserire nel relativo fascicolo agli atti che specifichi il numero di soci italiani accertati, e restituiranno la relativa documentazione,che sarà pertanto prodotta al solo fine della verifica dei requisiti per l’iscrizione nel database delle Associazioni.

Ove le Associazioni abbiano un esplicito carattere religioso, filosofico,politico o sindacale, ovvero una connotazione etnica o razziale (versandosi in un’ipotesi di “dati sensibili” ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali) dovranno presentare personalmente l’elenco degli
associati, ai fini dell’iscrizione, assicurandosi cosi’ che nessun copia ne sia fatta per gli atti della Sede. Appare utile precisare, nei confronti delle Associazioni, che sono queste ultime obbligate al rispetto delle normative locali sulla protezione dei dati personali, poiche’ depositarie dei registri degli iscritti e pertanto responsabili per la conservazione e il trattamento degli stessi.In ottemperanza alle disposizioni di legge locali, le Associazioni saranno eventualmente tenute a informare i propri associati della comunicazione al Consolato del numero minimo di nominativi, ex paragrafo B.1 della Circolare, nonche’ obbligate, ove previsto, ad ottenerne il previo consenso.