Per prima cosa verifica qual è il Consolato competente in base al tuo indirizzo di residenza
Come richiedere l’iscrizione?
- connettiti al portale Fast It – Servizi Consolari Online: dopo aver creato ed attivato il tuo account personale puoi procedere alla presentazione della domanda di iscrizione.
- Se hai bisogno di aiuto puoi scaricare la guida alla presentazione della domanda di iscrizione qui : Guida Iscrizione FAST IT
- Segnaliamo che sul portale FAST IT sono presenti FAQ per agevolare la navigazione
- Le domande pervenute per posta o per email non saranno prese in considerazione
- Se non sei cittadino italiano e devi iscrivere un minore in possesso della cittadinanza italiana scrivi ai contatti presenti in fondo alla pagina fornendo le informazioni utili ad identificare il tuo caso e ricevere assistenza
ATTENZIONE! Preghiamo i connazionali di registrare l’indirizzo completo di tutti gli elementi utili per ricevere correttamente i plichi elettorali (residence, batiment, cognome sulla buca delle lettere, etc).
A titolo indicativo, qui di seguito troverete alcuni esempi di giustificativi di domicilio accettati, tutti i documenti devono essere recenti (meno di tre mesi) : bollette di utenza fissa, prova di pagamento dell’affitto, attestato di France Travail, attestato dell’assurance maladie. Le attestation d’hebergement sono accettate se accompagnate da un giustificativo di domicilio e documento di identità della persona che l’ha redatta.
Lo stato della propria domanda puo’ essere consultato dal proprio account cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e successivamente su “Verifica scheda anagrafica”.
L’anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) é gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero.
Le domande hanno un tempo di trattazione da parte del Consolato non superiore ai 180 giorni.