– Prendere appuntamento online solo dopo essersi assicurati di essere iscritti all’AIRE. Un appuntamento per ciascun richiedente (possibilità di prenotazione multipla su Marsiglia). ATTENZIONE: confermare l’appuntamento tra i 10 e i 3 giorni precedenti tramite il portale Prenot@mi nella sezione “i miei appuntamenti”.
– Assicurarsi di essere iscritti all’AIRE e che la situazione anagrafica (indirizzo, stato civile, nascita figli ecc.) sia aggiornata.
– Si può prendere appuntamento presso il Consolato Generale di Marsiglia o presso gli Sportelli consolari di Bastia o di Tolosa,
– O ancora presso il Vice Consolato onorario di Montpellier (solo in specifici casi di comprovata necessità e/o urgenza) o di Lourdes (contatti consultabili sul nostro sito alla scheda “Uffici Consolari Onorari“).
AVVERTENZE
A partire dal 14 giugno 2023, con l’entrata in vigore del DL 13 giugno 2023, n. 69, non è più necessario l’assenso dell’altro genitore di figli minori per il rilascio del proprio passaporto. Diventa invece necessario attestare l’assenza di inibitorie al rilascio del documento mediante una dichiarazione da rendere sotto la propria responsabilità a norma degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. Si prega dunque di utilizzare la modulistica aggiornata.
Inoltre, il novellato articolo 3-bis della Legge 1185/1967 indica che, quando vi è concreto e attuale pericolo che a causa del trasferimento all’estero il genitore di figli minorenni possa sottrarsi all’adempimento dei suoi obblighi verso i figli, sarà possibile per l’altro genitore richiedere una inibitoria al rilascio del documento.
L’istanza potrà essere presentata presso il giudice competente presso il Tribunale ordinario in cui il minore ha la residenza abituale ovvero, se il minore è residente all’estero, il Tribunale nel cui circondario si trova il suo Comune di iscrizione AIRE.
Il giorno dell’appuntamento portare con sè:
- Se maggiorenne il Formulario A debitamente compilato e firmato;
- 2 fotografie recenti (uguali, frontali, a colori formato 35 x 40 mm);
- Documento attestante la residenza: bolletta recente ecc.;
- € 116 da pagare con carta di credito il giorno dell’appuntamento (+€1 per commissione bancaria).
- Il passaporto scaduto/in scadenza o, in mancanza, altro documento di identità, una fotocopia del vecchio passaporto o, in mancanza, di un altro documento di identità;
- Una busta preaffrancata “Lettre Suivie 100gr” (necessaria nel caso in cui si presentino ostacoli amministrativi e/o tecnici che impediscano l’immediato rilascio del passaporto).
Se l’appuntamento è a Tolosa, Bastia, Montpellier o Lourdes il pagamento dovrà essere effettuato tramite versamento bancario almeno 15 giorni prima dell’appuntamento (vedi RIB CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A MARSIGLIA) fornendo la ricevuta rilasciata dalla banca. Prevedere due buste “lettres suivies” da 100 gr..